Tappa 5

Poggio S.Romualdo - Castelletta - Santuario della Madonna della Grotta - Castello di Precicchie


Descrizione del percorso:

Partendo dall'abitato di Poggio San Romualdo, prendiamo il sentiero 109 in direzione Nord, il quale parte dai bei prati di Poggio. La carrarecchia prosegue quasi in piano nella stessa direzione (verso Monte Pietroso) e ci permette di raggiungere il borgo di Castelletta con poco più di 6 chilometri di bellissimi panorami.

Dopo la visita del suggestivo borgo, imbocchiamo il sentiero 110. Questo scende nella valle sottostante, ci porta vicino a Vallacera e poi giù nella Gola sottostante, fino a raggiungere il Santuario di Madonna della Grotta.

Da qui, ci dirigiamo verso la frazione di San Giovanni, per poi continuare sulla stessa strada, fino al Castello di Precicchie.

3

Caratteristiche del percorso:
Difficoltà del percorso E
Distanza totale 15.31 km
Ascesa totale 340 m
Discesa totale 757 m

Poggio San Romualdo

Dove dormire:

Hotel Norma
Frazione Poggio San Romualdo 39, Fabriano (AN), Tel: 0732 74074; norma.albergo@gmail.com
www.albergonorma.it

Case private
Le seguenti case private sono gentilmente messe a disposizione dei pellegrini, secondo le disponibilità di ciascun proprietario. È necessario avvertire previamente per permettere di organizzare l’accoglienza, come è opportuno lasciare un’offerta di almeno 15-20 € per coprire le spese minime e consentire che tale disponibilità possa protrarsi nel tempo.

Casa Susanna N. – 333 534 7811 (una camera matrimoniale e due letti, con bagno e cucina + possibilità di alloggio con una tenda in giardino, volendo anche fornita dai proprietari).

Casa Candido S. – 345 612 9899 (una camera matrimoniale con bagno attiguo e cucina).

Casa Renato S. – 327 372 5623 (due camere con letto matrimoniale, bagno in corridoio e cucina).

Salone Graziella P. – 393 685 6051 (un salone per dormire a terra, due bagni e una cucina).

Camping libero
A Poggio San Romualdo, il pellegrino che viaggia in tenda può usufruire di un’area di sosta libera con circa 40 posti su fondo in erba gratuiti nei quali piazzare una tenda. Sono presenti anche dei bagni pubblici.


Castello di Precicchie

Dove dormire:

L’Archetto Guest House
Castello di Precicchie, Fabriano 60044 (AN), Tel. 3482810180 (Maurizio); info@archettoprecicchie.it
https://www.archettoprecicchie.it

B&B Sinestesia
Località Precicchie 22 A, Fabriano 60044 (AN), Tel. 3273663582
https://sinestesia.bedsandhotels.com

Le Voltarelle B&B
Contrada Serralta 9, Zona Industriale Serralta 60048 (AN), Tel. 0731 880088; info@levoltarelle.com
https://www.levoltarelle.com
(situato a 4 km da Precicchie)

Per altre info su Precicchie contattare Maurizio: Tel. 3482810180


  I Funghi della tappa:
Porcini

: Nella zona di Vallacera

Piede di Capra

: Nella zona di Vallacera

Questo contenuto è stato sviluppato grazie al Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese


Punti di interesse lungo la tappa

...
Poggio S.Romualdo
...
Castelletta
...
Santuario della Madonna della Grotta
...
Castello di Precicchie