Dall’abbazia di Santa Croce seguire la strada in direzione di Sassoferrato fino al ponte sopra il fiume Sentino. Oltrepassato il ponte al semaforo si prende a sx la strada che costeggia una vecchio stabilimento industriale (una Fornace) in direzione di Liceto fino a un incrocio, lì a dx prendere la strada che conduce fino all’abitato di Rondinella. Dopo pochi metri si lascia la strada sulla sx e si prosegue in salita su sentiero 106 che sale fino a Col di Fico e poi alla frazione di Stavellina. Prendere la carrozzabile sulla dx e poi subito sulla sx attraversare un prato in salita tenendo la dx fino a riprendere un sentiero che sale fino alla frazione di Regedano (mt 570). Da qui si sale su ripido sentiero fino al valico di Monte La Foce (mt. 620), si raggiunge la strada provinciale e a sx proseguire per circa 2 km fino all’abitato di Monte Lago.(presenza di un ristorante e fonti di acqua.) Proseguire sul 106 in salita su strada asfaltata fino al Parco Daini e raggiungere il valico di Prato Tondo, prendere la carrozzabile sterrata che scende leggermente sulla sx. Dopo circa 400 mt prendere un sentiero sulla dx per scavalcare una frana importante sulla carrozzabile che impedisce di proseguire sul sentiero 106. Il sentiero comunque riconduce fino al valico di Pian di Serra e da lì si scende sempre su sentiero fino all’Abbazia di Sitria in 15 minuti. Da qui si prosegue su strada asfaltata fino al bivio di Maestà Confibio e a un piccolo ponticello si prende sulla dx un sentierino fino ai prati di Nocria. Scendere su un ripido sentiero fino a superare il fiume Cesano (poca acqua) e riprendere la strada asfaltata che conduce al Monastero di Fontavellana in circa 30 minuti.
La tappa 10 è condivisa con il Sentiero dei fioretti.
Difficoltà del percorso | E |
Distanza totale | 21.74 km |
Ascesa totale | 1057 m |
Discesa totale | 678 m |
Dove dormire:
Raffaello Residence
Via G. Leopardi 34, Sassoferrato (AN); Tel. 0732 95541; info@raffaelloresidence.it
Sito: https://www.raffaelloresidence.itVilla "Le Perelle" Agriturismo
Loc. Perelle 10, Sassoferrato (AN); Tel. 3383461075; leperelle@gmail.com
Sito: https://leperellesite.wordpress.comAgriturismo Il Castellaro
Località Colle Di Murazzano 8, Sassoferrato (AN); Tel. 3477784704; agriturismoilcastellaro@gmail.com
Sito: https://agriturismoilcastellaro.itAgriturismo Antico Muro
Via Sentinate 3, Sassoferrato (AN); Tel. 0732 96843; agriturismoanticomuro@gmail.com
Sito: https://www.agriturismoanticomuro.itPalazzo Bentivoglio
Via Bentivoglio 14, Sassoferrato (AN); Tel. 3381403028; palazzobentivoglio@gmail.com
Sito: http://palazzobentivoglio.blogspot.comCountry Residence
Località Piano di Frassineta 134/1, Sassoferrato (AN); Tel. 0732 96531; info@countryhotelsassoferrato.it
Sito: https://www.countryhotelsassoferrato.it
Dove dormire:
Foresteria del Monastero
Località Fonte Avellana 1, Serra Sant’Abbondio (PU), Tel 0721 730 261; 333 573 1921; foresteria@fonteavellana.it
Sito: https://fonteavellana.itOstello “Fronte del parco” (Isola Fossara)
Presso le Ex Scuole di Isola Fossara, Comune di Scheggia e Pascelupo (PG),Tel 331 775 7046 (Gianluca)
(disponibilità al servizio navetta da Fonte Avellana)